Attività Alunni
- Dettagli
- Visite: 28
a.s. 2023/24
In allegato, il lavoro per la Continuità, Scuola Primaria-Infanzia, tra le sezioni Montessori 5C-5D del plesso "Garibaldi", via Mondovì e gli alunni della Casa dei Bambini "Lorenzo Cuneo", via Cerveteri.
Attività realizzata: Lettura del libro ''Pezzettino'' di Leo Lionni : un viaggio alla ricerca della propria singolarità.
- Dettagli
- Visite: 34
a.s. 2023/24
25 novembre
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.
Sensibilizzare ed Educare all'Amore e al Rispetto sin da piccoli.
Un coinvolgente lavoro della classe 4° D, plesso Garibaldi, via Mondovì
- Dettagli
- Visite: 41
a.s. 2023/24
Eccoci tornati... Un nuovo anno è cominciato.
E siamo qui, di nuovo, pronti a far conoscere qualcosa di noi attraverso questa pagina...
Ben rientrati a scuola ragazzi...
- Dettagli
- Visite: 625
Il libro-racconto che abbiamo creato contiene tutti i percorsi messi in atto dalle classi coinvolte:
Tutte le sezioni della scuola dell'Infanzia di Via Mondovì e della scuola "Lorenzo Cuneo"
Primaria Mondovì II B, II C, III C, IV A, IV C, IV D, V B, V C, V D
Primaria Via Bobbio: II A-II B-III A-III B- V A;
Secondaria di primo grado Via Ceneda: II A, III A
Insegnante: Francesca Neri
- Dettagli
- Visite: 551
a.s. 2022/23
Che bello imparare a leggere, scrivere, contare, capire che siamo al primo gradino di un’avvincente scalata, che bello conoscere, guardarsi intorno e dire… «ci sono», che bello riuscire a spiegare parte di tutto quello che prima ci sembrava troppo difficile…
Che bello imparare a osservare, usare creatività e fantasia, poter esprimere le nostre emozioni, sentirci liberi e pieni di sogni da realizzare…
E allora, vi presentiamo i nostri «alberi emozionali» …sognate insieme a noi…
Classe 1 A Plesso Via Bobbio
Insegnanti: Emma Grande Franca Capocchi Cristiana Russo Fiorillo Leandro Basile Lia Russo Enza Policardi Rosa Macrì Fulvia Matarazzo
- Dettagli
- Visite: 135
a.s. 2022/23
Parole per capire, per conoscere, per riflettere, per giocare, per comprendere, per intervenire, per costruire, per confrontarsi, per entrare in relazione, per «lasciare un segno»…
Classi
2 A – 2 B plesso via Bobbio
Insegnanti: Cristiana Russo Fiorillo Tullia De Mico
- Dettagli
- Visite: 217
Quante volte, nelle notti d’estate ci fermiamo a guardare il cielo… E in quei momenti di silenzio, nel buio del mare, della montagna, della campagna, capiamo una cosa: avevamo bisogno di fermarci, avevamo proprio bisogno di essere lì.
E mentre siamo col naso all’insù, sentiamo risuonare dentro di noi l’eco di mille parole, di mille domande. Ci sentiamo smarriti, inebriati, disorientati, un po’ persi. Tra mille domande, la domanda in fondo è una sola, sempre la stessa… che senso ha tutto questo? E non ci sembra di essere poi troppo distanti dai primi uomini, che forse avevano le nostre stesse paure. Abbiamo trovato risposte, soluzioni, siamo riusciti a collaborare, siamo stati in grado di comprendere, di migliorare? A volte ci sembra di no, ma ora sappiamo che l’unica strada per scrivere il futuro è ripercorrere, anche faticosamente, ogni passo del nostro passato.
E allora eccoci pronti a farci sorprendere…a diventare protagonisti di ogni fase di questa lenta evoluzione.
La vita esplode ed illumina ogni cosa
Nel cielo… in alto Sulla Terra… in basso
L’uomo si è posto da sempre grandi domande sul passato e sul futuro che lo attende. Una SCIA LUMINOSA ci conduce in questo grande viaggio. Come in una navicella spaziale che va all’indietro, ci muoviamo alla scoperta di «ieri», dell’ origine della Terra, dei primi esseri viventi, dei dinosauri e dell’Uomo. Un viaggio nel tempo per capire il passato e comprendere il nostro essere Uomini.
Attraverso la conoscenza, la relazione tra i nostri cuori e i nostri sguardi, in relazione con la nostra scintilla creativa…passiamo anche noi…
DAL BUIO ALLA LUCE!
Classi 3 A – 3 B Plesso Via Bobbio
Insegnante: Teresa Allemma
Con la preziosa partecipazione di: Enza Policardi
- Dettagli
- Visite: 167
a.s. 2022/2023
Finalmente riprendiamo le USCITE!
E allora… corriamo a RESPIRARE al Parco della Caffarella grazie ai laboratori del Progetto Intercultura
Classi 3A-3B plesso Via Bobbio
Insegnanti: Antonella Migliore Teresa Allemma Adriana De Cicco Sonia Moretti Nadia Rapone Maria Mottola Cristiana Russo Fiorillo Beatrice Scucchia Enza Policardi
- Dettagli
- Visite: 169
In allegato, la narrazione dell'esperienza del campo scuola, vissuto dalle classi IV D - V C
Plesso: G. Garibaldi, via Mondovì
Insegnanti: Cianfoni Valentina - De Laurentis Giovanna - Ravagnani Flavia - Cellini Silvia
- Dettagli
- Visite: 221
a.s. 2022/2023
Giornata della Memoria
In occasione della giornata della Memoria, il 27 gennaio 2023, noi bambini della Terza C abbiamo visitato, con le nostre insegnanti, l’archivio della scuola.
Abbiamo ascoltato la storia commovente di un ex alunno, il signor Isaia Sermoneta, che era stato espulso perché di religione ebraica.
La sua triste esperienza ci ha così colpiti, che ognuno di noi ha voluto scrivergli una lettera e disegnare per lui qualcosa di bello…con la speranza che un giorno verrà a trovarci qui a scuola.
I bambini della Terza C
Classe III C Plesso "Garibaldi", via Mondovì
Insegnanti: Silvia Vincenzi Annarita Colucci Barbara Mura